I 50 Comandi Linux più Utilizzati che Dovresti Conoscere come Utente Comune

Distro, comandi e ottimizzazioni.
Rispondi
Avatar utente
Utente0 Verified
Site Admin
Messaggi: 61
Iscritto il: sabato 23 novembre 2024, 22:07

I 50 Comandi Linux più Utilizzati che Dovresti Conoscere come Utente Comune

Messaggio da Utente0 Verified »

**ATTENZIONE, LINK IN AGGIORNAMENTO **

1.**ls** - Il comando più utilizzato in Linux per elencare le directory.
2. **pwd** -Mostra la directory di lavoro corrente..
3. **cd** - Naviga tra le directory in Linux.
4. **mkdir** - Crea nuove directory.
5. **mv** - Sposta o rinomina file.
6. **cp** - Copia file, simile a `mv`.
7. **rm** - Cancella file o directory.
8. **touch** - Crea file vuoti.
9. **ln** - Crea collegamenti simbolici (scorciatoie) ad altri file.
10. **clear** - Pulisce lo schermo del terminale.
11. **cat** - Mostra il contenuto di un file nel terminale.
12. **echo** - Stampa un testo specificato dopo il comando.
13. **less** - Visualizza contenuti a pagine nel terminale.
14. **man** - Accede alle pagine di manuale per i comandi Linux.
15. **uname** - Mostra informazioni di base sul sistema operativo.
16. **whoami** - Mostra il nome utente attivo.
17. **tar** - Estrae e comprime file.
18. **grep** - Cerca una stringa in un output.
19. **head** - Restituisce un numero specificato di righe dall'inizio di un file.
20. **tail** - Restituisce un numero specificato di righe dalla fine di un file.
21. **diff** - Confronta le differenze tra due file.
22. **cmp** - Verifica se due file sono identici.
23. **comm** - Combina le funzionalità di `diff` e `cmp`.
24. **sort** - Ordina il contenuto di un file e lo mostra in output.
25. **export** - Esporta variabili d'ambiente.
26. **zip** - Comprime file in formato zip.
27. **unzip** - Estrae file zip.
28. **ssh** - Comando per la connessione remota tramite Secure Shell.
29. **service** - Avvia e interrompe i servizi di sistema.
30. **ps** - Mostra i processi attivi.
31. **kill** e **killall** - Termina processi attivi per ID o nome.
32. **df** - Mostra informazioni sul file system del disco.
33. **mount** - Monta file system.
34. **chmod** - Modifica i permessi di file.
35. **chown** - Cambia la proprietà di file o cartelle.
36. **ifconfig** - Mostra le interfacce di rete e gli indirizzi IP.
37. **traceroute** - Traccia tutti i passaggi di rete verso una destinazione.
38. **wget** - Scarica file direttamente da internet.
39. **ufw** - Comando per la gestione del firewall.
40. **iptables** - Base per la gestione avanzata dei firewall.
41. **apt, pacman, yum, rpm** - Gestori di pacchetti a seconda della distribuzione.
42. **sudo** - Escalation dei privilegi per eseguire comandi come amministratore.
43. **cal** - Visualizza un calendario nel terminale.
44. **alias** - Crea scorciatoie personalizzate per comandi.
45. **dd** - Usato principalmente per creare USB avviabili.
46. **whereis** - Trova il binario, il sorgente e le pagine man di un comando.
47. **whatis** - Spiega a cosa serve un comando.
48. **top** - Visualizza processi attivi con utilizzo delle risorse in tempo reale.
49. **useradd** e **usermod** - Aggiunge nuovi utenti o modifica quelli esistenti.
50. **passwd** - Crea o aggiorna password per utenti esistenti.
Lorenzo|Utente0
Rispondi